Glossario

Araldo :

Nel glossario di araldica l’araldo e’ l’annuncio ad alta voce di ambasciate per mezzo degli araldi indusse ad affidare ad araldi o meglio ad araldi d’onore l’ultima funzione che avevano assolto i banditori della bibbia o quelli dell’antica Grecia.
I messi di poche parole della lingua greca sono invece stati promossi “angeli”. Fuori del campo araldico il concetto di “araldo” si collega al concetto dell’annunzio e della pubblicita’, e cosi’ abbiamo un giornale che si chiama “New York Herald”, e “Schun-Herold” e’ una ditta. In inglese “to herald” significa “render noto”. Nei ricami l’araldica rappresenta gli stemmi antichi che raffigurano corone ricamati – scudi ricamati – allori cuciti a ricamo che compongono insieme a greche ricamate dei grandi mosaici decorativi storici o militari.

BADGE ARALDICO :

Forma inglese per un particolare distintivo, il quale puo’ essere ricamato e cucito su divise antiche o moderne.

GIGLIO :

Definito semplicemente “giglio” , e’ il giglio araldico, il piu’ nobile dei fiori del blasone, ma di forma senza alcuna attinenza con il fiore che esiste in natura, che viene chiamato “giglio naturale”.
Il giglio araldico puo’ essere ricamato su abbigliamento di ogni tipo con dettagli e perfezione assoluta; viene spesso riportato come ricamo su gonfaloni , stendardi e labari i quali adornati di giglio araldico prendono estrema lucentezza grazie alla cura dei particolari ricamati.

GONFALONE :

bandiera generalmene piccola e terminante in parecchie code. Da “Guntfano” bandiera da guerra, i gonfaloni abbelliti di ricami drappi e ornamenti ricamati o stampati furono in antico piu’ comuni degli stemmi.
Il Gonfalone dei Comuni Italiani e quello da processione conservano la forma antica nel taglio, ma sono portati pendenti con gli accessori di ornamento come frange , agremani dorati, cordonerie in oro e argento lame’ e fiocchi dorati sempre pendenti.

GRIFO RICAMATO :

Animale favoloso, con la meta’ superiore del corpo di aquila (ma con orecchie aguzze) e quella inferiore del leone. E’ ricamato all’interno di scudi o stemmi di citta’ – feudi – scudi militari e antichi.
Viene riportato spesso su abbigliamento con loghi di reggimenti – battaglioni – o scudi militari ricamati. Sia all’interno di badge o patches o distintivi ricamati con loghi riportanti il grifo araldico cucito.